Descrizione prodotto
-
- Misura: (Cm) 5,5x5,5 peso 37 grammi
- Materiale: argento
- Colore: argento
- Collezione: Argenti
- Brand: Zanolli Vintage
- Titolo metallo: 925 ‰
Note particolari: Per la vendita di oggetti preziosi usati e/o antichi, in cui rientra l’oggetto di questa scheda dobbiamo compilare, in ottemperanza agli obblighi di legge in vigore, un registro di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari.
Alcune piccole imperfezioni o segni del precedente utilizzo fanno parte della natura di questi oggetti.
Portafiammiferi inciso in argento in stile Inglese. Articolo di Zanolli Vintage.
Elegante porta fiammiferi con coperchio cernierato, presenta sagoma quadra con angoli arrotondati. Sul fondo è presente una striscia abrasiva. Il corpo è decorato con incisioni a volute. La storia dei portafiammiferi, oggetti da collezione legati al fumo, inizia con l’invenzione del fiammifero da parte di John Walker nella prima parte dell'Ottocento. Dall'esigenza di contenerli e averli a portata di mano per accendere pipa o sigaro, vennero create queste scatoline tascabili. Divennero accessori indispensabili per i gentiluomini, tanto da influenzare anche la moda: i sarti introdussero un apposito taschino nelle giacche. Tra la fine dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento si susseguirono numerosi modelli, poi sostituiti dagli accendini meccanici. Nella battuta interna del coperchio di questo oggetto, compare una serie completa di punzonatura. Essa ci indica che venne realizzato in argento 925/000 e marchiato nella città di Birmingham (GB) durante l'Anno Corporativo di Saggio 1909-10.