Descrizione prodotto
-
- Misura: Pezzi 2 (Cm) 50 H.46,7 D.13,8
- Ricorrenza: Regali preziosi
- Materiale: old Sheffield
- Colore: argento
- Collezione: A_CANDELIERI
- Brand: Selezione Zanolli
Composto da: 2 pezzi
Note particolari: Per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al Dlgs. nr.92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scarico. Per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessari.
Coppia di candelabri antichi in Old Sheffiled a tre fiamme. Articolo di antiquariato della Selezione Zanolli.
Elegante coppia di candelabri a tre fiamme, con bracci tubolari a ricciolo e piattelli salvacera ovali. Sul piattello alla cima del fusto centrale si trova un incisione con uno stemma nobiliare. Si attribuisce la collocazione territoriale dell'oggetto in Gran Bretagna, nella città di Sheffield. Nei boccioli portacandela compare il marchio di "Dan Holly, Wilkinson & Co", società operativa al 1784 e nella prima parte del XIX secolo.Delle parti furono dunque realizzate in Old Sheffield in quegli anni. Altri elementi, sono invece frutto di una produzione che si può ascrivere alla seconda metà del XIX secolo. Il termine “Old Sheffield Plate” denomina vasellame ottenuto laminando a caldo sottili lastre d’argento su rame , prima che l’oggetto venga sagomato. La tecnica fu inventata, pare in modo accidentale, da Thomas Boulsover nel 1742 a Sheffield e gli oggetti così prodotti, vennero chiamati Sheffield Plate (oggi anche “Old Sheffield Plate”, per distinguerlo dai prodotti più moderni rivestiti galvanicamente in argento) o “Fused Plate”. La tecnica fu perfezionata dopo circa dieci anni e nei cento anni successivi vennero prodotti tutti i tipi di oggetti che in precedenza venivano realizzati solo in argento. Verso il 1850 fu scoperta una nuova procedura (argentatura elettrolitica) che in breve tempo fece cadere in disuso questo sistema di lavorazione.